E’ la notizia del giorno: oggi sono arrivate negli store LIDL le fantomatiche sneakers che hanno fatto parlare di se in tutta Europa.
Migliaia di persone si sono accalcate ben 2 ore prima dell’apertura degli store per non perdere l’occasione di accaparrarsi uno degli oggetti fashion più “misteriosi” dell’anno.
Infatti la domanda sorge spontanea, cosa c’è dietro a questo fenomeno di isteria di massa per un’oggetto che al negozio viene venduto a €12,99 mentre nelle aste online le quotazioni arrivano a centinaia, persino migliaia di euro?
E’ follia o dietro c’è un’attenta strategia di marketing?
Innanzitutto vi è da dire che LIDL non è nuova a queste iniziative e già tempo fa aveva messo in vendita ciabatte in plastica (quelle per andare in piscina per intendersi) la cui coppia formava il logo della catena di supermercati e abbinati si trovavano anche calzini a prezzi altrettanto contenuti (pochi euro) un’accoppiata che nemmeno un tedesco dell’est degli anni 80 avrebbe osato una combo azzardata.
Ma in questo caso la limitatissima disponibilità e anche che il design gradevole hanno comportato un successo fulmineo.
Il motivo di questo successo incredibile ha stupito anche LIDL stessa, anche se quando si tratta di marketing è sempre lecito dubitare: forse speravano in un risultato del genere e sapevano di aver buone possibilità di ottenerlo.
Chiaramente il mistero, e le strategie utilizzate per ottenere questi risultati non verranno mai rivelati, pena la fine del gioco che porta gli appassionati di moda e stile, cercare di accaparrarsi un paio delle sneakers più in voga dell’anno.